Rispetto, diritti, giustizia, dignità e coraggio. Come in una macchina del tempo portiamo bambini e bambine nel passato, un passato recente, quello delle nonne e delle bisnonne e facciamo parlare lei, la protagonista, una bambina mandata a lavorare troppo presto, lontana dalla famiglia, assieme a tante altre coetanee, in una risaia. Mondine (o mondariso), le chiamavano. La storia ci dice che sono state un movimento sindacale importantissimo: hanno lottato pur lavorando ore e ore chine sui campi di riso per migliorare le condizioni di vita, gli orari di lavoro, il salario. I loro canti echeggiavano nelle valli. Erano canti di denuncia, erano canti di speranza. Erano abbracci di voci. Dalla storia e dai racconti di alcune mondine e proprio da uno dei brani simbolo del loro repertorio, La lega, il ritornello: Sebben che siamo donne, dà il titolo a questo albo illustrato. Il libro contiene link a brani musicali, libri e cd e al video realizzato dall'autrice, dunque la lettura continua in rete, per conoscere ancora meglio la storia delle mondine. I testi sono in italiano e in inglese, perché il libro sia uno strumento linguistico ma anche per rispettare la narrazione originale. Età di lettura: da 7 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno