Oggi è sempre più evidente che la sensibilità chimica multipla (MCS) comporta la disregolazione di più sistemi dell'organismo. La chiave di volta della patogenesi della malattia può essere ricondotta a un sovraccarico di reazioni di stress ossidativo e nitrosativo, a un'insufficiente detossificazione, a un'infiammazione neurogenica, all'interruzione della barriera emato-encefalica (BBB) e all'ipoperfusione nella regione capsulotalamica. Diverse molecole dell'infiammazione possono essere potenziali biomarcatori della malattia che potrebbero costituire la base della diagnostica clinica dell'MCS. Quando l'MCS è correlata alla sindrome da umidità e da ipersensibilità alla muffa, i pazienti possono manifestare infezioni ricorrenti, ma il problema principale è che l'MCS è un'infiammazione cronica sistemica e un'iperattivazione di diversi recettori sensoriali. La nostra rassegna è stata scritta allo scopo di riassumere le conoscenze disponibili per chiarire i meccanismi patologici coinvolti nell'MCS.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno