29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La sessualità degli anziani è un argomento che viene raramente discusso durante le consultazioni, soprattutto nelle aree rurali e semi-rurali, a causa di tabù sociali e religiosi. Lo scopo di questo studio è stato quello di raccogliere informazioni sulle esperienze e le aspettative degli anziani riguardo alla discussione della loro salute sessuale con il medico. Abbiamo quindi valutato le esperienze e le aspettative di una popolazione di pazienti anziani che si sottopongono a cure primarie riguardo alla discussione della sessualità con il loro medico. Lo studio ha coinvolto 34 pazienti, con…mehr

Produktbeschreibung
La sessualità degli anziani è un argomento che viene raramente discusso durante le consultazioni, soprattutto nelle aree rurali e semi-rurali, a causa di tabù sociali e religiosi. Lo scopo di questo studio è stato quello di raccogliere informazioni sulle esperienze e le aspettative degli anziani riguardo alla discussione della loro salute sessuale con il medico. Abbiamo quindi valutato le esperienze e le aspettative di una popolazione di pazienti anziani che si sottopongono a cure primarie riguardo alla discussione della sessualità con il loro medico. Lo studio ha coinvolto 34 pazienti, con un'età media di 70 anni e una predominanza di maschi (rapporto sessuale M/F = 1,12). L'85% dei pazienti era aperto a discutere di sessualità e il 57% ha espresso soddisfazione sessuale. Il 93% non ha provato alcun disagio nel parlare di questo argomento. Il 52% ritiene che il proprio medico di base sia la persona migliore con cui parlare di disturbi sessuali. I principali ostacoli a parlare di sessualità sono stati un rapporto poco sviluppato con il medico (32%) e la paura di essere fraintesi (20%). Sarebbe quindi utile sensibilizzare i medici sulla sessualità degli anziani per migliorare la qualità della vita di questa popolazione e l'assistenza fornita.
Autorenporträt
Assistente universitaria di psichiatria presso il CHU Hédi Chaker di Sfax, nel reparto "Psichiatria A". Laureata in Terapie Cognitivo-Comportamentali (CBT), fornisce consulenze ambulatoriali per i disturbi dell'umore e si occupa di psichiatria di collegamento, psichiatria forense, servizi di emergenza e psicoterapia.