Il libro esplora l'evoluzione del panorama della tassazione internazionale in risposta all'ascesa dei servizi digitali, in particolare quelli guidati dalla pubblicità e dai dati degli utenti. Poiché le norme fiscali globali sono in ritardo rispetto ai modelli di business digitali, molti governi si stanno rivolgendo a tasse unilaterali sui servizi digitali (DST) per richiedere entrate agli utenti nelle loro giurisdizioni. Lo studio affronta tre questioni fondamentali: confrontare le DST con il concetto di presenza digitale significativa, esaminare l'equità della tassazione dei servizi digitali nell'ambito degli attuali trattati fiscali e valutare l'impatto sui Paesi sviluppati e in via di sviluppo nell'ambito degli accordi multilaterali. I risultati evidenziano una crescente preferenza per i DST grazie alla loro capacità di assegnare i diritti di tassazione alle giurisdizioni utilizzatrici e di ridurre la concorrenza fiscale dannosa. La ricerca sottolinea inoltre il ruolo dell'IA nell'applicazione delle norme fiscali e suggerisce che i DST possono coesistere con le riforme delle norme sulla stabile organizzazione, offrendo un percorso pratico per l'inclusione nei trattati internazionali.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno