Ci sono stati quelli che alla fine dell'Ottocento, dalle parti di Corleone, hanno fatto una rivoluzione quasi come quella della Comune parigina del 1871, ci sono stati contadini e operai alleati contro i padroni delle terre e delle fabbriche, ci sono stati quelli che hanno fatto la Resistenza e che poi sono tornati per combattere contro latifondisti e mafiosi, ci sono stati quelli che hanno voluto lottare per una Sicilia liberata dal potere mafioso e sono stati, tutti, ammazzati. La conoscenza storica di questi "siciliani contro" è assolutamente doverosa. Prefazione di Domenico Stimolo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno