27,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il primo incontro fra Sigismondo Pandolfo Malatesta e Isotta degli Atti avviene per caso in una stradicciola nel 1437, quando lei è una bimba di soli cinque anni, mentre lui, quasi ventenne, già signore di Rimini, è di ritorno dal campo di battaglia. Da quell'incontro fortuito inizia a germogliare in entrambi qualcosa di indescrivibile e incomprensibile che sboccerà negli anni a venire, pur se fra molti contrasti. Fra questi, la disapprovazione alla relazione da parte del padre di Isotta, Francesco degli Atti, e di Polissena Sforza, moglie legittima di Sigismondo. Persino la ragion di Stato,…mehr

Produktbeschreibung
Il primo incontro fra Sigismondo Pandolfo Malatesta e Isotta degli Atti avviene per caso in una stradicciola nel 1437, quando lei è una bimba di soli cinque anni, mentre lui, quasi ventenne, già signore di Rimini, è di ritorno dal campo di battaglia. Da quell'incontro fortuito inizia a germogliare in entrambi qualcosa di indescrivibile e incomprensibile che sboccerà negli anni a venire, pur se fra molti contrasti. Fra questi, la disapprovazione alla relazione da parte del padre di Isotta, Francesco degli Atti, e di Polissena Sforza, moglie legittima di Sigismondo. Persino la ragion di Stato, che all'epoca imponeva ai signori matrimoni politici volti ad aumentare ricchezza e potere, ostacola l'amore tra i due giovani. L'amore di Sigismondo e Isotta sembra dunque non avere futuro, ma il destino sovvertirà ogni regola in un susseguirsi di congiure, tradimenti, intrighi e colpi di scena ritagliati sullo sfondo del primo Rinascimento, uno dei periodi più poetici, crudi e affascinanti della nostra storia. Protagonista del romanzo, insieme a Sigismondo e Isotta è il Tempio Malatestiano di Rimini, testimone autorevole e silenzioso di un amore assoluto, che ha vinto su tutto. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.