Con il progresso della tecnologia, l'aspettativa di vita è aumentata grazie all'incremento della qualità della vita della popolazione. Ciò ha comportato altre sfide, tra cui le malattie associate all'invecchiamento umano, come l'osteoporosi. Per rispondere a questa domanda, l'ingegneria tissutale cerca di sviluppare metodologie per la rigenerazione ossea, utilizzando dispositivi che impiegano fosfati di calcio, come l'idrossiapatite (HAp), il fosfato tricalcico (ß-TCP) e il fosfato tetracalcico (TTCP), ottenuti in questo lavoro a diverse temperature di sinterizzazione. Lo studio di vie sintetiche per la produzione di queste materie prime è quindi considerato pertinente. La metodologia applicata con il metodo Sol-Gel si è dimostrata efficiente per ottenere fosfati di calcio per la rigenerazione ossea. Il presente lavoro è servito a studiare una via di produzione in cui il metodo sol-gel ha presentato condizioni ottimali per la produzione di fosfati di calcio per applicazioni biomediche.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno