18,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Al fine di ottenere una maggiore resa e la mancanza di conoscenze nei metodi sostenibili delle pratiche di acquacoltura, l'uomo sta distruggendo così tanti ecosistemi costruendo aziende agricole, inquinando l'acqua e utilizzando pesticidi, utilizzando antimicrobici in acquacoltura che, in ultima analisi, creano problemi all'uomo stesso. Ridurre i problemi con l'acquacoltura e generare più fondi per gli agricoltori e opportunità di lavoro per le giovani star disoccupate di questo settore. Sono stati lanciati così tanti programmi di ricerca il cui obiettivo è quello di ottenere un rendimento più…mehr

Produktbeschreibung
Al fine di ottenere una maggiore resa e la mancanza di conoscenze nei metodi sostenibili delle pratiche di acquacoltura, l'uomo sta distruggendo così tanti ecosistemi costruendo aziende agricole, inquinando l'acqua e utilizzando pesticidi, utilizzando antimicrobici in acquacoltura che, in ultima analisi, creano problemi all'uomo stesso. Ridurre i problemi con l'acquacoltura e generare più fondi per gli agricoltori e opportunità di lavoro per le giovani star disoccupate di questo settore. Sono stati lanciati così tanti programmi di ricerca il cui obiettivo è quello di ottenere un rendimento più sostenibile e di ridurre i problemi associati all'acquacoltura e di mantenere l'equilibrio ecologico, che ha portato alla creazione di tecnologie più sostenibili e più produttive come RAS (Re-circulatory Aquaculture System), Aquaponics, ecc. Tra queste, il RAS è considerato come la tecnologia di fascia alta grazie al prodotto elevato e sano ottenuto. Il presente studio è una combinazione di tecniche microbiologiche e biochimiche tradizionali insieme ad una tecnica di identificazione molecolare molto avanzata chiamata analisi 16SrRna e approcci basati su computer come l'analisi filogenetica per l'identificazione dell'analisi della comunità batterica in RAS.
Autorenporträt
El Dr. Swagat Ghosh es un acuicultor entrenado. Tiene un grado de maestría en Acuicultura Costera, M.Phil y doctorado en CASMB, AU. Durante los últimos 10 años ha estado explorando la biología, la cría y el cultivo de peces con varias agencias de financiación como el CMLRE-MoES, ICMAM, MoEn&F y NFDB. Actualmente trabaja como especialista en temas de pesca en SSKVK, RKMVERI.