28,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'introduzione dei bracci robotici nel settore farmaceutico rappresenta un significativo progresso tecnologico volto a migliorare l'efficienza, la precisione e la produttività. Questi sistemi robotici presentano un design robusto in alluminio e compensato, che garantisce durata e resistenza, con una struttura di tipo cartesiano e componenti fissati saldamente. La stabilità è fondamentale e il design resiste alle vibrazioni e alle deformazioni causate da movimenti rapidi. I componenti elettronici chiave includono il microcontrollore Arduino, che elabora i segnali di ingresso e controlla i…mehr

Produktbeschreibung
L'introduzione dei bracci robotici nel settore farmaceutico rappresenta un significativo progresso tecnologico volto a migliorare l'efficienza, la precisione e la produttività. Questi sistemi robotici presentano un design robusto in alluminio e compensato, che garantisce durata e resistenza, con una struttura di tipo cartesiano e componenti fissati saldamente. La stabilità è fondamentale e il design resiste alle vibrazioni e alle deformazioni causate da movimenti rapidi. I componenti elettronici chiave includono il microcontrollore Arduino, che elabora i segnali di ingresso e controlla i movimenti, e i servomotori, che consentono il controllo preciso delle posizioni angolari utilizzando tecniche di modulazione della larghezza di impulso (PWM). Inoltre, i motoriduttori DC forniscono la coppia e la velocità necessarie per movimenti precisi. Nelle farmacie, i bracci robotici automatizzano attività come lo smistamento dei farmaci, la compilazione delle prescrizioni e la gestione dell¿inventario, riducendo l¿errore umano e migliorando l¿efficienza e la sicurezza. L¿integrazione della tecnologia Internet of Things (IoT) offre prospettive future per il controllo remoto e il monitoraggio in tempo reale, migliorando ulteriormente l¿efficienza e la precisione.
Autorenporträt
R. Pandian trabalha atualmente como professor no Departamento de Engenharia Eletrônica e de Comunicação no Instituto Sathyabama de Ciência e Tecnologia, Chennai, Tamil Nadu, Índia. Ele publicou cerca de 35 artigos de pesquisa em periódicos revisados ¿¿por pares e anais de conferências.