La contrapposizione tra Apollo e Dionisio è leggenda, è filosofia. Apollo l¿ordine, Dionisio l¿ebrezza. In questi racconti il mito declina su ragazzi, uomini, dei nostri giorni: un poeta omicida, un matto innamorato, un ciccione esistenzialista; le pulsioni di un adolescente che scopre per la prima volta il desiderio sessuale: un ottantenne che vive per un¿interminabile partita a scacchi: un tossicodipendente accovacciato sul marciapiede sotto il suo ultimo tramonto. Nel lento declino dell¿etica e dell¿estetica, quattordici personaggi raccontano l¿ardente diatriba tra ragione e anarchia. Pochi di loro, sfortunatamente, arrivano a comprendere che l¿unico modo per resistere al tormento della vita è quello di trovare l¿equilibrio tra la melodia della lira di Apollo e il sacro bastone di Dionisio. Lasciarsi ferire da Dionisio, senza mai smettere d¿ascoltare la musica del mondo e, soprattutto, di sorridere della nostra vanità e dell¿immagine che abbiamo di noi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno