32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Non è un segreto che gli sport cosiddetti "freestyle" siano ormai parte integrante del panorama sportivo odierno. Sempre più persone rifiutano gli sport tradizionali e le loro strutture organizzative ed esprimono la propria individualità in una società pluralistica attraverso le arti motorie più disparate, in gran parte libere da norme, regole e pressione prestazionale. Il presente lavoro si propone di mettere a confronto due di questi sport e di evidenziarne eventuali punti in comune e differenze. Da un lato lo skateboard, uno sport nato negli anni '60 negli Stati Uniti; dall'altro il parkour…mehr

Produktbeschreibung
Non è un segreto che gli sport cosiddetti "freestyle" siano ormai parte integrante del panorama sportivo odierno. Sempre più persone rifiutano gli sport tradizionali e le loro strutture organizzative ed esprimono la propria individualità in una società pluralistica attraverso le arti motorie più disparate, in gran parte libere da norme, regole e pressione prestazionale. Il presente lavoro si propone di mettere a confronto due di questi sport e di evidenziarne eventuali punti in comune e differenze. Da un lato lo skateboard, uno sport nato negli anni '60 negli Stati Uniti; dall'altro il parkour e il freerunning, una forma di allenamento originariamente concepita per scopi militari, che ha avuto i suoi inizi urbani nella periferia di Parigi. In entrambi i casi, le forme di movimento possono essere descritte come espressione individuale ed elemento centrale di uno stile di vita. I praticanti sono costantemente alla ricerca di nuovi luoghi in cui sperimentare trucchi e movimenti, che diventano infine compagni di gioco nella loro pratica motoria.
Autorenporträt
Nato nel 1991, l'autore ha scoperto molto presto il suo amore per il movimento. Dopo aver praticato diverse attività sportive, ha finalmente trasformato la sua passione in una professione. Attualmente lavora come insegnante di educazione fisica e storia in un liceo, dove cerca di trasmettere ai bambini e ai ragazzi lo stesso entusiasmo che lo ha sempre animato.