Non è un segreto che gli sport cosiddetti "freestyle" siano ormai parte integrante del panorama sportivo odierno. Sempre più persone rifiutano gli sport tradizionali e le loro strutture organizzative ed esprimono la propria individualità in una società pluralistica attraverso le arti motorie più disparate, in gran parte libere da norme, regole e pressione prestazionale. Il presente lavoro si propone di mettere a confronto due di questi sport e di evidenziarne eventuali punti in comune e differenze. Da un lato lo skateboard, uno sport nato negli anni '60 negli Stati Uniti; dall'altro il parkour e il freerunning, una forma di allenamento originariamente concepita per scopi militari, che ha avuto i suoi inizi urbani nella periferia di Parigi. In entrambi i casi, le forme di movimento possono essere descritte come espressione individuale ed elemento centrale di uno stile di vita. I praticanti sono costantemente alla ricerca di nuovi luoghi in cui sperimentare trucchi e movimenti, che diventano infine compagni di gioco nella loro pratica motoria.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







