C'è qualcosa, nella poesia di Charles Bukowski, che seduce e coinvolge. È un grido di dolore soffocato ma ben udibile, sono immagini di povertà ed emarginazione e di possibili riscatti; ma forse, più di tutto, è l'umanità traspare, sempre e comunque: quella di Bukowski è infatti una poesia contemporanea per eccellenza, lontanissima dagli effetti speciali della retorica e invece intrisa di vita che pulsa sulla pagina. Il lettore si trova di fronte al mondo tipico del poeta americano: incontri casuali con donne di dubbia provenienza, ippodromi di provincia, affitti da pagare e padroni di casa impazienti, tanto vino e tanto whiskey, un'umanità lacerata e derelitta, ma mai priva di una dignità speciale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno