Il mondo è cambiato, profondamente trasformato dal medium digitale, vero e proprio ¿riprogrammatore¿ del nostro modo di pensare, di vivere le relazioni e approcciare il mondo. Con l¿aiuto della filosofia e di alcuni pensatori d¿eccezione, come Platone, Étienne de La Boétie, Baltasar Gracián, Jean-Jacques Rousseau, Socrate su Facebook indaga questo cambiamento e in particolare le due grandi ¿malattie¿ dello spirito contemporaneo, sempre esistite, ma mai così protagoniste come oggi: ignoranza (nel senso di ¿non sapere¿) e stupidità (nel senso di ¿non riconoscere di non sapere¿). Ma non tutto è perduto. Nelle ¿istruzioni filosofiche¿ di questo saggio trovate consigli utili per non rimanere intrappolati nella rete digitale e mentale e nelle sue false promesse di felicità e libertà. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno





