A partire dall¿esperienza della Scuola Audiofonetica di Mompiano, un resoconto della evoluzione di approcci e pratiche didattiche per l¿inclusione scolastica degli alunni con disabilità uditiva in una prospettiva interdisciplinare. Pensato per dirigenti scolastici, insegnanti, assistenti alla comunicazione, educatori, famiglie, operatori dell¿educazione e della riabilitazione, il testo affronta diverse aree tematiche: la storia, l¿organizzazione, le linee didattico-pedagogiche e le metodologie laboratoriali della Scuola Audiofonetica; il bambino sordo dal punto di vista medico e psicologico; le tappe storiche e normative dell¿integrazione scolastica dell¿alunno con disabilità uditiva nell¿ottica del Progetto di Vita. L¿ultima parte è dedicata alle Unità di Apprendimento: ne vengono presentate undici, distinte per grado scolastico e per disciplina. Il testo è polifonico, in rappresentanza dei diversi ruoli che cooperano nella Scuola Audiofonetica: i professionisti sanitari, gli specialisti, i coordinatori, il personale della scuola. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno