Dalla sua introduzione nel sistema scolastico italiano alla fine degli anni Settanta, il ruolo dell¿insegnante di sostegno ha subito continui cambiamenti. Dall¿essere una figura di supporto al solo alunno con disabilità, l¿insegnante di sostegno è diventato ora promotore di una Scuola inclusiva e riferimento importante sia nelle relazioni fra gli alunni dell¿intera classe sia nelle relazioni fra alunni e docente. Nato dalla decennale esperienza dell¿autrice nell¿insegnamento e nel sostegno, questo volume affronta i nodi cruciali degli aspetti pratici dell¿attività inclusiva a scuola, attraverso approfondimenti normativi, spunti teorici e testimonianze sul campo. Fornisce inoltre agli insegnanti uno strumento di stimolo e di riflessione sulla propria attività professionale per migliorare la pratica educativa e creare comunità di apprendimento. L¿insegnante di sostegno, per essere efficace, deve possedere un bagaglio culturale, professionale e umano anche più ricco di quello posseduto dai colleghi curricolari. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno