57,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
29 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Quando progettano un complesso residenziale, i progettisti sono obbligati, in base alla legge brasiliana, a riservare una percentuale del terreno a spazi pubblici liberi o, come si dice comunemente, in modo impreciso, aree verdi. Purtroppo, sono rari i casi in cui la scelta dell'ubicazione di queste aree risponde a criteri specifici o a studi preliminari. A tale uso sono destinati i terreni residui che non possono essere suddivisi e venduti come lotti: le aree sensibili dal punto di vista ambientale, le aree con forte pendenza e le aree geologicamente e/o morfologicamente più complesse,…mehr

Produktbeschreibung
Quando progettano un complesso residenziale, i progettisti sono obbligati, in base alla legge brasiliana, a riservare una percentuale del terreno a spazi pubblici liberi o, come si dice comunemente, in modo impreciso, aree verdi. Purtroppo, sono rari i casi in cui la scelta dell'ubicazione di queste aree risponde a criteri specifici o a studi preliminari. A tale uso sono destinati i terreni residui che non possono essere suddivisi e venduti come lotti: le aree sensibili dal punto di vista ambientale, le aree con forte pendenza e le aree geologicamente e/o morfologicamente più complesse, caratteristiche che possono comprometterne l'uso come spazio di convivenza e urbanità. Questo lavoro intende chiarire il significato e il ruolo che devono svolgere gli spazi pubblici liberi nelle aree urbane e suggerisce gli attributi da considerare affinché siano selezionati in modo da adempiere alla loro destinazione.
Autorenporträt
Maria Aparecida Seabra de Carvalho Cambraia est architecte urbaniste, spécialiste en urbanisme et titulaire d'un master en environnement bâti et patrimoine durable de l'École d'architecture de l'Université fédérale de Minas Gerais.