Un incrocio cosmopolita dal destino singolare: dai Sumeri a Daesh, qual è la storia di quello che tutti definiamo "Medio Oriente"? Nell'antichità, il Medio Oriente ha conosciuto molteplici rivoluzioni culturali: la nascita dell'agricoltura, della città, della scritturä Terra di imperi e di conquistatori: dall'Egitto dei faraoni alla Persia, dall'arabizzazione all'islamizzazione, passando per le Crociate nel Medioevo. L'Impero ottomano, prima, e le potenze occidentali, poi, dominano per lungo tempo questo territorio, lasciando un segno indelebile della loro presenza fino al momento delle indipendenze nazionali. Tra la seconda metà del XX secolo e i primi anni del XXI inizia l'età delle rivoluzioni e della ricomposizione territoriale. Con l'ausilio di più di cento mappe, curate da Fabrice Le Goff, questo atlante ripercorre la storia di uno dei tanti luoghi simbolo e culla della nostra civiltà, e ben descrive il pluralismo che da sempre caratterizza il Medio Oriente. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno