Nomi antichissimi di corsi d'acqua altrettanto antichi costellano il territorio di Bologna. A questi si affiancano i nomi di corsi d'acqua artificiali, alcuni dei quali di origine medievale, altri, la maggior parte, nati nell'età moderna e nell'età contemporanea. Questo singolare mix caratterizza la toponomastica delle acque nella storia di Bologna, i cui abitanti seppero fare fronte alla naturale scarsità idrica, portando in città le acque del Reno e del Savena, mediante opere idrauliche eccezionali. "Origine di Bologna" è un progetto rivolto alla storia e alla comprensione dei nomi delle "aree di circolazione" della città e del territorio bolognese: vie, vicoli, piazze e, estendendo il significato di "aree di circolazione", corsi d'acqua. Questo quinto volume della collana è, appunto, dedicato ai nomi delle acque bolognesi, naturali e artificiali. Nomi arcaici, le cui radici si perdono nella notte dei tempi, si mescolano a nomi recenti, a volte intrisi di significati tecnici, da cui traspare il passato utilizzo industriale e di trasporto, restituendo, assieme al significato dei nomi, l'immagine del cuore pulsante della città delle acque. Le numerose immagini d'epoca sono tratte dalla collezione di Fausto Malpensa.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







