La comunicazione inconscia, presente ed imperante nel mondo animale, lo è anche tra gli uomini, seppur incompresa e inascoltata. Questo libro innovativo vuole colmare un vuoto inaccettabile, per chi non si accontenta di spiegazioni razionalistiche su innumerevoli problemi.La creatività artistica, i percorsi storici delle nazioni, l'evoluzione dei caratteri nazionali, l'integrazione di nuove etnie, il ruolo delle religioni e delle politiche sono alcuni tra gli innumerevoli campi in cui la consapevolezza della comunicazione inconscia fornisce essenziali ed ormai inderogabili spiegazioni. L'autore, sulla base di ricerche storiche, sociali, psicanalitiche e neurologiche propone il concetto di bolla culturale specifica, che lega gli umani tra loro in ragione delle sue peculiarità, e ne impronta la visione del mondo ed in qualche modo il destino. La storia in questa novella concezione, è interpretata come incontro- scontro di bolle culturali antitetiche, in cui vige il principio dominatore-dominato, fino alla parificazione dei gradienti comunicativi inconsci. Tale tematica consente la prognosi dei processi integrativi tra le etnie, come anche degli sviluppi delle politiche democratiche.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno