33,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
17 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il formaggio: un alimento che accompagna la nostra vita da millenni. Nutriente, gustoso, piacevole, tutti ne conosciamo l'utilizzo. Come è nato il formaggio? Dalle origini ad oggi, acqua sotto i ponti ne è passata davvero tanta. Ciò nonostante, scopriamo con sorpresa che molte varietà di formaggio sono rimaste inalterate o quasi dall'età imperiale romana. Ovvio che fior di scrittori e poeti si sono sbizzarriti a citarlo nelle loro opere. Questa antologia ci dà una panoramica casuale (gli autori non sono sistemati in modo organico, ma in modo casuale, come una manciata di parmigiano sugli…mehr

Produktbeschreibung
Il formaggio: un alimento che accompagna la nostra vita da millenni. Nutriente, gustoso, piacevole, tutti ne conosciamo l'utilizzo. Come è nato il formaggio? Dalle origini ad oggi, acqua sotto i ponti ne è passata davvero tanta. Ciò nonostante, scopriamo con sorpresa che molte varietà di formaggio sono rimaste inalterate o quasi dall'età imperiale romana. Ovvio che fior di scrittori e poeti si sono sbizzarriti a citarlo nelle loro opere. Questa antologia ci dà una panoramica casuale (gli autori non sono sistemati in modo organico, ma in modo casuale, come una manciata di parmigiano sugli spaghetti): non troverete un elenco ordinato, tutto è una sorpresa, come il piatto di un grande chef che non ci svela la sua ricetta, così non troverete l'indice! Il tutto per una gustosa ricerca culturale della letteratura italiana senza precedenti che spazia dal medioevo al primo novecento. Buona lettura e (perché no?), buon appetito...
Autorenporträt
Duilio Chiarle, writer and guitarist of "The Wimshurst's Machine". Duilio Chiarle, scrittore e chitarrista dei "The Wimshurst's Machine". Ha ricevuto il premio "Cesare Pavese" nel 1999. Gli sono stati attribuiti i premi internazionali "Jean Monnet" (patrocinato dalla Presidenza della Repubblica Italiana, dall'Università di Genova e dalle Ambasciate di Francia e Germania) e "Carrara - Hallstahammar" (quest'ultimo per due volte consecutive). Con il gruppo musicale "The Wimshurst's Machine" ha ricevuto tre nomination hollywoodiane consecutive: sono suoi i racconti dei "concept" musicali. Ha ricevuto l'onorificenza di "Ufficiale" dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.