28,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo studio esplora lo stress ossidativo nello Streptococcus buccale, evidenziandone il ruolo nella patogenesi e nella produzione di tossine. Lo stress ossidativo, generato da fattori interni ed esterni, influenza la virulenza di questo batterio. Metalloenzimi come la superossido dismutasi e la catalasi agiscono come difese antiossidanti, proteggendo i batteri dalle specie reattive dell'ossigeno. Le tossine prodotte, in particolare le esotossine, colpiscono le cellule dell'ospite, con implicazioni potenzialmente neurologiche. L'accumulo di queste tossine nel cervello potrebbe avere effetti…mehr

Produktbeschreibung
Questo studio esplora lo stress ossidativo nello Streptococcus buccale, evidenziandone il ruolo nella patogenesi e nella produzione di tossine. Lo stress ossidativo, generato da fattori interni ed esterni, influenza la virulenza di questo batterio. Metalloenzimi come la superossido dismutasi e la catalasi agiscono come difese antiossidanti, proteggendo i batteri dalle specie reattive dell'ossigeno. Le tossine prodotte, in particolare le esotossine, colpiscono le cellule dell'ospite, con implicazioni potenzialmente neurologiche. L'accumulo di queste tossine nel cervello potrebbe avere effetti negativi sulla salute cognitiva. L'interazione tra stress ossidativo e produzione di tossine evidenzia l'importanza della ricerca futura per sviluppare trattamenti mirati. I risultati indicano anche legami significativi con varie malattie orali e neurologiche, rafforzando l'importanza di un approccio integrato alla salute.
Autorenporträt
Chercheur indépendant en chimie bioinorganique, le Dr Mimouni est expert en synthèse et caractérisation des macromolécules. Il a obtenu son doctorat en chimie à l'Université de Paris XII en 1997, après une maîtrise et un Diplôme d'Études Approfondies à l'Université de Paris XI.