Il libro "Studies on Pharmacognostic, Pharmacological and Antimicrobial Aspects of Solanum sisymbriifolium" presenta un'indagine sistematica sul potenziale medicinale di questa pianta. Inizia con l'importanza dei farmaci vegetali e del loro ruolo nell'assistenza sanitaria primaria, sottolineando la necessità di una validazione scientifica. Lo studio si concentra sulla valutazione farmacognostica, compresi i parametri macroscopici, microscopici e fisico-chimici per autenticare e standardizzare il materiale vegetale. Sono state eseguite estrazioni successive di solventi, seguite da screening fitochimico, TLC e HPTLC fingerprinting per identificare i costituenti bioattivi come alcaloidi, flavonoidi, tannini e saponine. L'estratto grezzo di metanolo è stato testato per l'attività antimicrobica contro batteri e funghi, mostrando un'inibizione da moderata a significativa. Il potenziale antinfiammatorio è stato valutato utilizzando l'edema della zampa indotto dalla carragenina nei ratti, dove il CMERSS ha mostrato un'inibizione dose-dipendente paragonabile a quella dell'aspirina. I risultati stabiliscono che S. sisymbriifolium è una fonte promettente di composti farmacologicamente attivi con potenziali applicazioni terapeutiche, sottolineando al contempo l'importanza del controllo di qualità nella ricerca.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno