23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'Enterprise Resource Planning è un processo di sistema informatico orientato alla contabilità che aiuta le imprese a definire e pianificare le risorse necessarie durante il processo operativo di acquisto, produzione, distribuzione e pianificazione strategica per soddisfare gli ordini dei clienti. Fondamentalmente, si è evoluto dall'MRP-II, che è stato ulteriormente sviluppato dall'MRP. In questo lavoro di ricerca basato sull'indagine, si è cercato di studiare le prospettive dell'implementazione dell'ERP, ovvero i fattori che contribuiscono all'implementazione dell'ERP, il ruolo dei funzionari…mehr

Produktbeschreibung
L'Enterprise Resource Planning è un processo di sistema informatico orientato alla contabilità che aiuta le imprese a definire e pianificare le risorse necessarie durante il processo operativo di acquisto, produzione, distribuzione e pianificazione strategica per soddisfare gli ordini dei clienti. Fondamentalmente, si è evoluto dall'MRP-II, che è stato ulteriormente sviluppato dall'MRP. In questo lavoro di ricerca basato sull'indagine, si è cercato di studiare le prospettive dell'implementazione dell'ERP, ovvero i fattori che contribuiscono all'implementazione dell'ERP, il ruolo dei funzionari superiori e il successo del progetto. L'integrazione tra le funzioni aziendali facilita la comunicazione e la condivisione delle informazioni, portando a notevoli aumenti di produttività e velocità. Cisco Systems, ad esempio, ha sfruttato l'ERP per diventare leader di mercato nel settore del networking globale. Il sistema ERP di Cisco è stato la spina dorsale che ha reso possibile il suo nuovo modello aziendale Global Networked Business, basato sull'uso delle comunicazioni elettroniche per costruire relazioni interattive e basate sulla conoscenza con clienti, partner commerciali, fornitori e dipendenti.
Autorenporträt
Dr Chandan Deep Singh pracuje jako adiunkt na Wydziale In¿ynierii Mechanicznej Uniwersytetu Pend¿abskiego w Patiali. Uzyskä tytu¿ doktora w dziedzinie in¿ynierii produkcji i przemys¿owej. Jego specjalizacja magisterska dotyczy in¿ynierii systemów produkcyjnych, a prace badawcze obejmuj¿ CAD/CAM. Wypromowä oko¿o 30 studentów studiów magisterskich i ma na swoim koncie oko¿o 70 publikacji.