26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Poiché l'aumento della resistenza batterica sta diventando un fenomeno preoccupante, soprattutto a causa dell'aumento delle complicanze segnalate, i dispositivi medici specializzati che riducono i tassi di infezione rappresentano un campo di ricerca medica all'avanguardia e cruciale. Il presente libro affronta una di queste possibilità descrivendo un metodo per ottimizzare i dispositivi medici modificandoli con superfici nanostrutturate che impediscono lo sviluppo di biofilm batterici aderenti. Preparati con la tecnica di evaporazione laser pulsata assistita da matrice, i rivestimenti sottili…mehr

Produktbeschreibung
Poiché l'aumento della resistenza batterica sta diventando un fenomeno preoccupante, soprattutto a causa dell'aumento delle complicanze segnalate, i dispositivi medici specializzati che riducono i tassi di infezione rappresentano un campo di ricerca medica all'avanguardia e cruciale. Il presente libro affronta una di queste possibilità descrivendo un metodo per ottimizzare i dispositivi medici modificandoli con superfici nanostrutturate che impediscono lo sviluppo di biofilm batterici aderenti. Preparati con la tecnica di evaporazione laser pulsata assistita da matrice, i rivestimenti sottili a base di nanoparticelle d'argento con morfologia cristallina sferica e diametro medio inferiore a 10 nm hanno mostrato risultati incoraggianti, utili nel campo biomedico anche per la loro distribuzione selettiva nei tessuti, come dimostrato durante i test in vitro e in vivo. Questi strati nanostrutturati che rivestono la superficie dei cateteri medici riducono significativamente l'adesione dei batteri e la formazione di biofilm, rendendoli candidati perfetti per lo sviluppo di nuove terapie anti-infettive. I risultati sperimentali presentati in questo libro mettono in evidenza una tecnica originale che può essere utilizzata per ottimizzare dispositivi medici esplorativi e protesici di ampio utilizzo.
Autorenporträt
Oana Fuf¿, ingénieure médicale, Faculté d'ingénierie médicale (UPB), Roumanie. Elle est rédactrice adjointe du Biomaterials and Tissue Engineering Bulletin (http://btebulletin.com/), une nouvelle revue en libre accès éditée par Michael R. Hamblin (Harvard Medical School, États-Unis) et Alexandru Mihai Grumezescu (Université Politehnica de Bucarest, Roumanie).