23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In precedenza, l'accesso ai servizi sanitari era riservato esclusivamente ai contribuenti previdenziali, mentre gli altri potevano usufruire solo di servizi filantropici. Con la creazione del Sistema Único de Saúde (SUS), che ha reso l'assistenza pubblica un dovere dello Stato e un diritto di ogni cittadino, la popolazione ha ottenuto il diritto di consultare un medico e curare patologie come la lebbra, una malattia infettiva e contagiosa, a evoluzione lenta e cronica causata dal Mycobacterium Leprae, facilmente diagnosticabile, curabile e guaribile. La diagnosi, il trattamento, il…mehr

Produktbeschreibung
In precedenza, l'accesso ai servizi sanitari era riservato esclusivamente ai contribuenti previdenziali, mentre gli altri potevano usufruire solo di servizi filantropici. Con la creazione del Sistema Único de Saúde (SUS), che ha reso l'assistenza pubblica un dovere dello Stato e un diritto di ogni cittadino, la popolazione ha ottenuto il diritto di consultare un medico e curare patologie come la lebbra, una malattia infettiva e contagiosa, a evoluzione lenta e cronica causata dal Mycobacterium Leprae, facilmente diagnosticabile, curabile e guaribile. La diagnosi, il trattamento, il monitoraggio/controllo di questa malattia sono offerti gratuitamente dal SUS nelle Unità Sanitarie di Base e nelle Unità di Riferimento, a seconda delle necessità di ciascun caso, garantendo l'equità e la qualità dei servizi forniti alla popolazione. Il lavoro ha come obiettivo principale quello di descrivere l'importanza del SUS e il suo ruolo nella diagnosi, nel trattamento e nel controllo della lebbra in Brasile, attraverso una revisione bibliografica, costituendo uno studio con un approccio descrittivo, retrospettivo, di carattere qualitativo indiretto.
Autorenporträt
Laurea triennale in Biomedicina conseguita presso la Faculdade Católica Rainha do Sertão nel 2009.2. Specializzazione in Gestione sanitaria conseguita presso l'Università Statale del Ceará nel 2012. Docente presso il Centro Universitario Catolico di Quixadá, nelle discipline Tirocinio I e II, Ematologia di base e clinica, Citopatologia, Interpretazione clinica degli esami di laboratorio.