56,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
28 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Le trasformazioni politiche, economiche e socioculturali che il Paese ha subito dal periodo della dominazione coloniale hanno portato lo Stato mozambicano a riflettere e definire costantemente politiche di istruzione pubblica e riforme curricolari adatte all'educazione della società. È in quest'ottica che nel 2004 è stata introdotta la riforma del curricolo dell'istruzione di base, con l'opzione del modello basato sulle competenze. Questo libro, quindi, analizza in modo esaustivo i modelli di organizzazione e sviluppo dei curricoli; presenta le principali riforme del sistema educativo…mehr

Produktbeschreibung
Le trasformazioni politiche, economiche e socioculturali che il Paese ha subito dal periodo della dominazione coloniale hanno portato lo Stato mozambicano a riflettere e definire costantemente politiche di istruzione pubblica e riforme curricolari adatte all'educazione della società. È in quest'ottica che nel 2004 è stata introdotta la riforma del curricolo dell'istruzione di base, con l'opzione del modello basato sulle competenze. Questo libro, quindi, analizza in modo esaustivo i modelli di organizzazione e sviluppo dei curricoli; presenta le principali riforme del sistema educativo mozambicano, dal periodo coloniale fino a dopo l'indipendenza nazionale, e discute le principali sfide nell'implementazione del modello basato sulle competenze nell'istruzione primaria.
Autorenporträt
Prof. Dr. Azevedo Baptista Binguanhane Nhantumbo est titulaire d'un post-doctorat, d'un doctorat et d'une maîtrise en sciences de l'éducation, avec une spécialisation en développement de programmes, de l'université de Minho au Portugal ; il est diplômé en sciences de l'éducation de l'université africaine au Zimbabwe. Il a publié plusieurs ouvrages et articles scientifiques évalués par des pairs.