26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La zona industriale di Jorf Lasfar d'El Jadida, dispone di più unità industriali che hanno declinato i volumi importanti di prodotti secondari. Tra queste unità, la centrale termica JLEC, chiamata TAQ MAROC, che stocca più di 640 milioni di tonnellate di rifiuti solidi attraverso una costituzione di due tipi di cendri: cendri di foyer e cendri volanti. Queste ultime sono valorizzate negli stabilimenti, mentre le cendre di foyer rimangono ancora in disuso e non sono mai state riutilizzate.Il nostro contributo in questo studio è il fatto di combinare l'uso di materiali naturali porosi…mehr

Produktbeschreibung
La zona industriale di Jorf Lasfar d'El Jadida, dispone di più unità industriali che hanno declinato i volumi importanti di prodotti secondari. Tra queste unità, la centrale termica JLEC, chiamata TAQ MAROC, che stocca più di 640 milioni di tonnellate di rifiuti solidi attraverso una costituzione di due tipi di cendri: cendri di foyer e cendri volanti. Queste ultime sono valorizzate negli stabilimenti, mentre le cendre di foyer rimangono ancora in disuso e non sono mai state riutilizzate.Il nostro contributo in questo studio è il fatto di combinare l'uso di materiali naturali porosi (zibellino) con i rifiuti industriali (i macelli). Lo scopo è quello di valorizzarli e di dar loro una seconda vita nel settore delle costruzioni.
Autorenporträt
Dr. Mghaiouini Redouane ist ein renommierter Professor, der sich auf Materialwissenschaften, Meerwasserentsalzung, CO2-Cracking und Wasserstofferzeugung/-speicherung spezialisiert hat. Ich bin Mitglied der Abteilung für Elektrotechnik, Netzwerke und Telekommunikationssysteme an der Nationalen Hochschule für angewandte Wissenschaften der Ibn Tofail Universität.