Il taxi è una lanterna metropolitana che illumina confessioni tanto sincere quanto fugaci, favorite dalla cortina dell'anonimato. Oppure accende scontri fra due antiche signorie - del cliente e del tassista - che vogliono far da padrone l'una sull'altra, ma devono sottostare al regime della sovranità dimezzata. Questo libro è la risposta a un'epoca in cui gesti e parole vengono sacrificati sull'altare dell'efficienza, è il ritratto composito di un artigiano che va incontro ai propri clienti, senza attenderli sulla soglia della bottega. Attraverso una serie di episodi che mettono in scena condivisioni e malintesi tra passeggero e conducente, questo "racconto sociologico" fa capire che il taxi è un prezioso luogo di incontro e non deve essere cancellato da nuovi ma algidi servizi di trasporto pubblico che sacrificano l'artigianalità del mestiere di tassista sull'altare del guadagno. Prefazione di Giuliano Pisapia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno