Questo libro si rivolge agli studenti del master, fin dal primo anno, essendo una lettura interdisciplinare perché in questo periodo contemporaneo la riforma dei contenuti educativi ha creato una cornice di trasformazioni nel curriculum, tra le quali si distingue questa prospettiva interdisciplinare. L'interdisciplinarità è un modo di organizzare i contenuti di apprendimento, con implicazioni per l'intera strategia di progettazione del curriculum, che fornisce una visione coerente dei fenomeni e dei processi studiati all'interno delle diverse discipline dell'educazione e che facilita la contestualizzazione e l'applicazione delle conoscenze acquisite. L'apprendimento scolastico è un processo formativo - informativo, nel senso che l'obiettivo non è più quello di ottenere un'istruzione generale enciclopedica, ma di arrivare all'acquisizione di una "cultura funzionale", adatta agli interessi del momento o della prospettiva. Le competenze e gli atteggiamenti sono diventati prioritari, seguiti da competenze e abilità e solo successivamente dall'accumulo di conoscenze. Qualsiasi curriculum scolastico pertinente disegna questi requisiti formativi nella misura del Syllabus, imponendo obiettivi educativi adeguati all'evoluzione della società.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno