Dopo aver curato, nell¿anno 2016-2017, una rubrica quindicinale su tematiche bioetiche nel settimanale della Diocesi di Oristano mi è stato suggerito di pubblicare la raccolta dei miei articoli. Mi sono messo a lavoro per rielaborare quegli articoli, ampliarli, aggiornarli e munirli di qualche riferimento bibliografico. Ne è venuto fuori un piccolo manuale di bioetica, che presenta in sintesi le principali e più attuali tematiche in questo campo: il senso della bioetica, il rapporto tra ragione e fede, il rapporto tra etica e diritto, l¿obiezione di coscienza, la dignità umana, l¿identità e il rispetto dell¿embrione umano, la procreazione medicalmente assistita, l¿omosessualità, il transessualismo e l¿ideologia gender, la cura della salute, la sofferenza e la morte in prospettiva antropologica e cristiana, il rapporto medico-malato, il trapianto d¿organi, la sperimentazione clinica, le biotecnologie, l¿eutanasia (cui ho legato il tema specificamente sardo de s¿accabadora), la pena di morte, il suicidio, l¿etica ecologica.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno