26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La stessa parola "rischio" ha radici antiche - nella vecchia traduzione italiana "¿¿¿¿¿¿¿¿" significa "osare". La storia della formazione del concetto di "rischio" è in gran parte legata all'atteggiamento umano verso il futuro.La rivoluzione industriale e l'espansione dei campi di attività umana hanno aumentato significativamente le sfere di manifestazione del rischio e allo stesso tempo hanno formato l'atteggiamento verso il futuro come stato parzialmente prevedibile del mondo. Pertanto, la teoria della valutazione del rischio industriale è stata sviluppata sulla base di teorie economiche ed è un caso particolare di rischio economico.…mehr

Produktbeschreibung
La stessa parola "rischio" ha radici antiche - nella vecchia traduzione italiana "¿¿¿¿¿¿¿¿" significa "osare". La storia della formazione del concetto di "rischio" è in gran parte legata all'atteggiamento umano verso il futuro.La rivoluzione industriale e l'espansione dei campi di attività umana hanno aumentato significativamente le sfere di manifestazione del rischio e allo stesso tempo hanno formato l'atteggiamento verso il futuro come stato parzialmente prevedibile del mondo. Pertanto, la teoria della valutazione del rischio industriale è stata sviluppata sulla base di teorie economiche ed è un caso particolare di rischio economico.
Autorenporträt
Das kreative Team des Lehrstuhls für Technosphäre und Umweltsicherheit der Staatlichen Universität für Eisenbahnverkehr des Kaisers Alexander I. in St. Petersburg, bestehend aus Professorin Tamila Semjonowna Titowa und Dozent Rasul Gumerowitsch Achthyamow, ist noch recht jung, hat aber bereits eine Reihe von pädagogischen, methodischen und wissenschaftlichen Veröffentlichungen vorzuweisen.