23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La capsulite adesiva della spalla è caratterizzata da un dolore insidioso e progressivo e dalla perdita di mobilità attiva e passiva dell'articolazione gleno-omerale. L'incidenza annuale della capsulite adesiva è compresa tra il 3% e il 5% nella popolazione generale e fino al 20% nelle persone affette da diabete. L'eziologia e la patologia di questa sindrome rimangono enigmatiche. Nella capsulite adesiva, l'estensibilità capsulare è ridotta, il recesso ascellare diventa aderente e la flessibilità del tendine del bicipite nella sua guaina è ridotta. Di conseguenza, la rotazione esterna della…mehr

Produktbeschreibung
La capsulite adesiva della spalla è caratterizzata da un dolore insidioso e progressivo e dalla perdita di mobilità attiva e passiva dell'articolazione gleno-omerale. L'incidenza annuale della capsulite adesiva è compresa tra il 3% e il 5% nella popolazione generale e fino al 20% nelle persone affette da diabete. L'eziologia e la patologia di questa sindrome rimangono enigmatiche. Nella capsulite adesiva, l'estensibilità capsulare è ridotta, il recesso ascellare diventa aderente e la flessibilità del tendine del bicipite nella sua guaina è ridotta. Di conseguenza, la rotazione esterna della testa omerale per passare sotto l'acromion durante l'abduzione è fortemente limitata. Il ripristino di questo meccanismo è l'obiettivo principale delle varie strategie di trattamento della capsulite adesiva. Una percentuale considerevole di pazienti con capsulite adesiva viene trattata con farmaci antinfiammatori non steroidei, iniezioni di corticosteroidi intra-articolari e terapia fisica. Per quanto riguarda la terapia fisica, la mobilizzazione e altri interventi sono i più utilizzati per ottenere il range di movimento. In questa ricerca viene condotto uno studio controllato e randomizzato sull'efficacia della mobilizzazione di Maitland rispetto alla terapia convenzionale.
Autorenporträt
Concluí a licenciatura em Fisioterapia em 2006. Estou na prática clínica desde 2007 e agora sou Diretor da Clínica de Fisioterapia e o meu coautor, o Sr. Gaurav Kapoor, fez MPT em reabilitação cardiopulmonar. Trabalha comigo como fisioterapeuta sénior.