19,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo studio esamina le dinamiche politiche e giuridiche del governo locale in Botswana. Discute il decentramento in questo contesto. Le forme di governo richiedono meccanismi istituzionali quali i Land Board (Consigli fondiari) del Botswana e i Land Tribunal (Tribunali fondiari). I Land Board non sono solo agenzie operative del governo locale, ma anche l'incarnazione del controllo statalista sulla periferia. La legislazione che li istituisce è volta a facilitare l'attuazione di politiche strategicamente elaborate, basate su antecedenti sociali, culturali e storici convincenti. Supponendo che…mehr

Produktbeschreibung
Questo studio esamina le dinamiche politiche e giuridiche del governo locale in Botswana. Discute il decentramento in questo contesto. Le forme di governo richiedono meccanismi istituzionali quali i Land Board (Consigli fondiari) del Botswana e i Land Tribunal (Tribunali fondiari). I Land Board non sono solo agenzie operative del governo locale, ma anche l'incarnazione del controllo statalista sulla periferia. La legislazione che li istituisce è volta a facilitare l'attuazione di politiche strategicamente elaborate, basate su antecedenti sociali, culturali e storici convincenti. Supponendo che i Land Board non siano efficaci, è necessario indagare sulle cause, e non sui sintomi, per rispondere a domande di rilevanza, efficienza ed efficacia. È in questo contesto che vengono discussi anche i Land Tribunals, insieme ai processi strutturali, alle sfide, alla rilevanza e agli effetti complessivi. Questo studio fornisce spunti interessanti per studenti di pubblica amministrazione, accademici e funzionari pubblici.
Autorenporträt
Il dottor Emmanuel Ntumy è un cittadino ghanese residente in Botswana. Attualmente è docente senior presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università del Botswana. Ha conseguito un diploma in gestione delle risorse umane, un PGD in diritto del lavoro e sicurezza sociale, una laurea in giurisprudenza, un master in amministrazione pubblica, un MPhil in diritto del lavoro e un dottorato di ricerca in diritto del lavoro.