Questo studio, realizzato nel 2015 dall'ente pubblico di ricerca spagnolo CEDER-CIEMAT, confronta il metodo computazionale agli elementi finiti con il metodo sperimentale, al fine di valutare l'accuratezza del primo. Le simulazioni e gli esperimenti sono stati eseguiti per una pala di turbina eolica di piccole dimensioni, la Ceder 1500, al fine di trovarne le autofrequenze, le deformazioni e le deflessioni in diverse condizioni di carico. Grazie al confronto tra i due metodi e a un metodo di reverse engineering, sono state determinate le proprietà meccaniche della pala Ceder 1500, esposte in questo articolo. Per concludere, viene presentata un'analisi dei risultati e una ricerca di miglioramento del modello.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







