Lei si chiama Lucrezia ma per tutti è Teta. La sua è la vera storia di giovane donna nata nel primo scorcio del `900 a Quintodecimo, piccolo borgo dell¿ascolano, nel comune di Acquasanta Terme. Una carta geografica appesa al muro della sua scuola elementare, alimenta in lei la curiosità di sapere cosa c¿è oltre le montagne. Sogna di partire, tornare e ripartire in un gioco senza fine, fuori dagli stereotipi del piccolo paese. Allegra, spontanea, curiosa, Teta giunge a noi come un primo tentativo di evoluzione femminile, vissuto sullo sfondo di una vita contadina, un conflitto mondiale e un difficile dopoguerra. A fare da contraltare c¿è un babbo Giò prodigo di consigli e Ciola, madre parsimoniosa che vede in quella smania di evasione la distrazione dal duro quotidiano. Caparbia fino al midollo, Teta continuerà a inseguire il sogno e qualcosa di inaspettato arriverà a premiarla. Almeno fino a quandö Prefazione di Gianni Maritati. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







