36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'offshoring IT sta assumendo un'importanza sempre maggiore per la competitività delle aziende che delocalizzano alcune parti dei propri processi aziendali in paesi lontani. Alla base di un progetto di offshoring IT di successo vi è il cosiddetto trasferimento di conoscenze: le conoscenze disponibili all'interno dell'azienda devono essere trasmesse in modo sostenibile ai dipendenti della sede estera, affinché questi possano svolgere i propri compiti come parte di una catena del valore globale. Un trasferimento di conoscenze efficace ed efficiente dipende da una serie di fattori critici di…mehr

Produktbeschreibung
L'offshoring IT sta assumendo un'importanza sempre maggiore per la competitività delle aziende che delocalizzano alcune parti dei propri processi aziendali in paesi lontani. Alla base di un progetto di offshoring IT di successo vi è il cosiddetto trasferimento di conoscenze: le conoscenze disponibili all'interno dell'azienda devono essere trasmesse in modo sostenibile ai dipendenti della sede estera, affinché questi possano svolgere i propri compiti come parte di una catena del valore globale. Un trasferimento di conoscenze efficace ed efficiente dipende da una serie di fattori critici di successo. Nell'ambito di questo lavoro si esaminano quindi i fattori che influenzano in modo determinante l'efficacia e l'efficienza del trasferimento di conoscenze nell'outsourcing IT. Ne risulta un modello di valutazione con cui sono stati esaminati e confrontati due paesi, la Russia e l'India, come importanti destinazioni di outsourcing.
Autorenporträt
Alzamiya Lavretsova, nata nel 1987 a Leningrado, è sposata e ha due figli. Dal 2012 al 2018 ha studiato all'Università Tecnica di Dresda. Ha discusso la sua tesi di laurea magistrale con la Prof.ssa Susanne Strahringer.