Fin dalla notte dei tempi, il genere ha plasmato le nostre società dettando i nostri ruoli e le nostre identità. Il genere, questo complesso costrutto sociale, è oggi al centro di molti dibattiti; le linee che un tempo separavano uomini e donne sono sfumate, lasciando spazio a una moltitudine di identità. I retaggi del patriarcato continuano a pesare sulle nostre rappresentazioni di genere, mentre le realtà contemporanee rendono queste rappresentazioni sempre più inappropriate. Questo libro ci invita a riflettere profondamente sulla natura di questo paradigma complesso, in cui le nozioni di mascolinità e femminilità si sono evolute, modificate e talvolta scontrate. Combinando sociologia, antropologia e storia, cerchiamo di decifrare i meccanismi che hanno dato forma a queste rappresentazioni e di analizzare le questioni che esse sollevano nel mondo contemporaneo. Man mano che i ruoli tradizionali si confondono, emergono nuove domande: come si possono conciliare le aspirazioni individuali con norme sociali in costante cambiamento? E come si possono ripensare le relazioni tra uomini e donne in un contesto di perpetua trasformazione?
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







