17,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nel contesto di un nuovo ordine di mercato globale, questo studio si propone di analizzare una delle fasi del turismo, in particolare il turismo postmoderno, comprendendone i dilemmi e le prospettive di gestione sostenibile. Questo lavoro cerca di fornire un supporto ai pianificatori e ai manager del turismo nelle città che desiderano diventare destinazioni attraenti per i visitatori. Inizialmente, la ricerca esamina alcuni dei riferimenti che hanno fornito una base concettuale al tema in questione, concentrandosi sugli elementi che hanno contribuito alla crescita del turismo, per poi…mehr

Produktbeschreibung
Nel contesto di un nuovo ordine di mercato globale, questo studio si propone di analizzare una delle fasi del turismo, in particolare il turismo postmoderno, comprendendone i dilemmi e le prospettive di gestione sostenibile. Questo lavoro cerca di fornire un supporto ai pianificatori e ai manager del turismo nelle città che desiderano diventare destinazioni attraenti per i visitatori. Inizialmente, la ricerca esamina alcuni dei riferimenti che hanno fornito una base concettuale al tema in questione, concentrandosi sugli elementi che hanno contribuito alla crescita del turismo, per poi presentare le caratteristiche del turismo di massa e i suoi impatti ambientali. Si discute poi del turismo in epoca postmoderna e della sua correlazione con l'etica ambientale. Infine, si spera che tutte le lezioni apprese in questo libro possano contribuire alla promozione di diverse modalità di gestione del turismo, basate sulla formazione di nuovi profili turistici, oltre a sottolineare l'importanza della costante ricerca di strategie innovative per potenziare le nicchie di mercato contemporanee.
Autorenporträt
Licenciada en Turismo por la Universidad Federal de Rio Grande do Norte (UFRN) y especializada en Gestión Ambiental, con énfasis en turismo sostenible, por el Instituto Federal de Educación, Ciencia y Tecnología de Rio Grande do Norte (IFRN). Funcionaria pública en el Estado de Ceará y gestora medioambiental que trabaja en la planificación y gestión de áreas verdes protegidas.