32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Lo sviluppo del turismo rurale comprende la connotazione di un miglioramento del benessere della comunità e delle aree rurali in generale. È preferibile pianificare strategie volte a migliorare i benefici sociali, ambientali ed economici. Il punto di partenza di questa ricerca è la constatazione che lo sviluppo turistico, così come è attualmente concepito e attuato nelle aree rurali del Marocco, non contribuisce in modo tangibile allo sviluppo umano delle società e dei territori interessati. L'obiettivo di questa ricerca è analizzare le forme emergenti di turismo nel comune territoriale di…mehr

Produktbeschreibung
Lo sviluppo del turismo rurale comprende la connotazione di un miglioramento del benessere della comunità e delle aree rurali in generale. È preferibile pianificare strategie volte a migliorare i benefici sociali, ambientali ed economici. Il punto di partenza di questa ricerca è la constatazione che lo sviluppo turistico, così come è attualmente concepito e attuato nelle aree rurali del Marocco, non contribuisce in modo tangibile allo sviluppo umano delle società e dei territori interessati. L'obiettivo di questa ricerca è analizzare le forme emergenti di turismo nel comune territoriale di sidi boulkhalf ed esaminare il loro potenziale coinvolgimento nel processo di valorizzazione delle risorse territoriali in vista di uno sviluppo umano affidabile. In altre parole, si vuole valutare come il turismo sfrutta le risorse di queste aree e quale impatto ha sullo sviluppo umano. L'obiettivo finale è quello di definire misure per la costruzione di un'offerta turistica locale che favorisca un approccio basato su progetti territoriali.
Autorenporträt
EL BAKKARI Mohamed wurde 1984 in DEMNATE geboren. Er hat einen Bachelor-Abschluss in Soziologie in Marrakesch (2008), einen Bachelor-Abschluss in Geografie in Fes (2011), einen Master-Abschluss in Planung, Aufwertung territorialer Ressourcen und Management von Umweltrisiken (2013) und einen Doktortitel in Geografie und Planung (2019).