Il presente studio è un tentativo di esplorare il ruolo dell'umorismo verbale e delle battute nella commedia e di analizzare le istanze umoristiche, le loro strutture, i modelli di organizzazione e i ruoli narrativi e tematici. Cerca inoltre di implementare la teoria dei testi umoristici, ovvero il modello della Teoria Generale dell'Umorismo Verbale (GTVH), di Heartbreak House di George Bernard Shaw e di Relative Values di Noel Coward. Inoltre, questo studio mette in evidenza le funzioni pragmatiche e sociopsicologiche svolte dall'umorismo e dalle battute in contesti narrativi/drammatici.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.