Sofia, una biologa marina trentenne con un debole per i pinguini e una tendenza a sabotare le proprie relazioni, si ritrova inaspettatamente in Antartide per una missione di ricerca di sei mesi. Il suo arrivo alla base è segnato da un incontro-scontro con Marco, un affascinante fotografo naturalista italiano dal passato misterioso. La narrazione si snoda tra il presente in Antartide e flashback della vita di Sofia a Roma, rivelando gradualmente le ragioni della sua diffidenza verso l'amore. Parallelamente, brevi flashforward mostrano Sofia e Marco in futuro, lasciando il lettore a chiedersi come la loro relazione evolverà. Mentre Sofia studia il comportamento monogamo dei pinguini imperatore, si trova inconsapevolmente a rispecchiare le dinamiche di corteggiamento di queste creature. La sua goffaggine nei tentativi di seduzione di Marco genera situazioni esilaranti, come quando cerca di imitare la "danza dell'accoppiamento" dei pinguini durante una serata di gala alla base. Marco, inizialmente irritato dall'atteggiamento sarcastico di Sofia, inizia a essere attratto dalla sua passione per la scienza e dal suo spirito libero. I due si avvicinano durante le lunghe notti antartiche, condividendo storie del passato e sogni per il futuro. La tensione sessuale cresce, culminando in incontri appassionati nascosti agli occhi indiscreti dei colleghi. Tuttavia, proprio quando Sofia inizia ad aprirsi all'idea di una relazione seria, un flashback rivela un trauma del suo passato che minaccia di sabotare tutto. Il climax del romanzo si svolge durante una tempesta di neve, quando Sofia e Marco si perdono durante una spedizione. Intrappolati in una grotta di ghiaccio, sono costretti a confrontarsi con le loro paure più profonde e i sentimenti l'uno per l'altra.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.