Un approccio situazionale alla gestione dei progetti: La ricerca intrapresa sfida la nozione popolare di "best practice" nella gestione dei progetti. Si basa invece sull'esperienza quotidiana che una pratica - un approccio, un comportamento, un metodo, una tecnica o uno strumento - che ha avuto successo in una situazione, può fallire in un'altra, apparentemente simile. Il lavoro qui presentato fornisce un'introduzione ai concetti di Situational Project Management e li mette in pratica sviluppando una tipologia aperta di progetti che aiuta a identificare approcci e comportamenti promettenti e a evitare quelli dannosi. Questi sono poi presentati sotto forma di un continuum tra approcci agili e predittivi, e collegati alla serie di nove stili di realizzazione di Lipman-Blumen. Alcuni risultati hanno contraddetto le normali aspettative, ad esempio che un progetto di tipo piuttosto derivativo può comportare più rischi di uno che rappresenta una svolta completa.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







