'Sono convinto che il PSOE abbia la funzione storica di far mettere salde radici alla democrazia in un paese che, come l'Italia, ha vissuto la lunga notte del fascismo. In paesi come i nostri, la democrazia, di per se stessa "vulnerabile", e da noi storicamente fragile, viene prima del socialismo. Da quel che mi pare di capire, siete sulla buona strada'. (Norberto Bobbio a Gregorio Peces-Barba, 1983) La Spagna ritornava tra le democrazie europee dopo la dittatura di Francisco Franco nel 1975 e con la costituzione democratica nel 1978. E proprio nel 1978 inizia il carteggio tra Norberto Bobbio (1909-2004) e Gregorio Peces-Barba (1938-2012), entrambi filosofi del diritto nell'università e socialisti nella vita politica. Nelle 71 lettere qui raccolte si intersecano la nascita di un'amicizia, la partecipazione alle vicende politiche - Peces-Barba come presidente del parlamento spagnolo e Bobbio come senatore a vita - e il susseguirsi delle pubblicazioni non solo scientifiche. Cinque appendici documentano il dibattito sull'eurocomunismo, le critiche spagnole a Bobbio (anche da sinistra) e il commosso ricordo di Peces-Barba. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno