Un'amicizia tra due giovani uomini molto diversi, per età, per indole e per estrazione sociale. Renato proviene da una famiglia proletaria della periferia di una grande città, Torino, e inizia un percorso religioso in seminario; Massimo, figlio della borghesia torinese, diventa un alternativo al sistema del tempo, che combatte con tutte le sue forze. Si incontrano all'Università e nasce tra loro un'amicizia controversa che coinvolge altre persone, giovani, studenti della Torino degli anni '80 e sullo sfondo le vicende politiche e sociali dell'Italia di quel tempo, ma anche del mondo intero. Il racconto è quasi un dialogo tra i due protagonisti che, pur nella loro diversità si rispettano e si vogliono bene. Una storia vera, romanzata, che finisce tragicamente con il rogo del cinema Statuto. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno