Fra gli illustri autori transitati in Valle d¿Aosta, da Xavier de Maistre a Stendhal, da Giacomo Debenedetti agli einaudiani del secondo dopoguerra, il ginevrino Rodolphe Töpffer (1799-1846) sembra essere scivolato in secondo piano. Considerato oggi da molti come il padre del fumetto europeo che combinano disegno e scrittura, Töpffer era anche istitutore. Durante l¿estate, aveva l¿abitudine di portare i suoi giovani allievi a spasso per le Alpi svizzere, francesi e italiane, dando prova di una pedagogia del tutto innovativa: Per i suoi ragazzi, il Maestro prediligeva escursioni rigorosamente a piedi e dichiaratamente non lineari, in opposizione agli itinerari che il turismo nascente iniziava a proporre. Non è un caso che gli appunti e i disegni di viaggio di Töpffer siano stati raccolti e dati alle stampe come Voyages en zigzag, titolo dall¿autore stesso ideato. Negli scritti alpini del periodo 1828-1842, compaiono diversi scorci della Valle d¿Aosta, da Courmayeur a Pont-Saint-Martin, dal Gran San Bernardo ad Aosta. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno