¿Il gusto del lusso, per quanto veramente abbagliante possa essere, non deve fuorviare, né la più fastosa decorazione sommergere lo `sguardö che Bisanzio ha dato all¿uomo, a tutti gli uomini. Bisanzio infatti è `sguardö: lo sguardo dello spirito. Ripudiando l¿orizzonte terrestre, ci indica ogni volta la stessa sublime direzione che si scopre sulle cupole o sulla pergamena dei manoscritti a Dafni o a Nerez, a Torcello o a Santa Sofia. Tutto lo slancio bizantino si è concentrato in quegli occhi: un supremo compimento della figura umana fatta a immagine di Dio.¿ Così Kostas Papaioannou inizia e ci inizia all¿arte bizantina in un libro riccamente corredato da illustrazioni, cartine e un prezioso dizionario terminologico. Un¿opera in cui lo storico dell¿arte greco analizza la nascita e l¿evoluzione artistica dell¿iconografia bizantina e russa senza isolarla dalla sintesi generale, essendo l¿arte bizantina organicamente legata alla religione e allo Stato, e riuscendo così a far scaturire da queste pagine una visione d¿insieme che assume i valori di un¿epopea, anzi di un¿epopea sacra. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno