Qual è la concezione di Morin della scienza e della realtà? Che cosa intende Morin per pensiero complesso o, per dirla con una metafora, se Edgar Morin mette in discussione la struttura dell'edificio della scienza classica, qual è la struttura che propone e su cosa la basa? Per rispondere a queste domande, si è cercato di analizzare e comprendere ermeneuticamente e criticamente i due aspetti considerati più fondamentali in relazione al pensiero complesso di Edgar Morin, ovvero l'aspetto epistemologico e l'aspetto ontologico. In altre parole, il presente lavoro, più che mostrare alcuni punti di forza, cerca di dimostrare le debolezze dell'autore del Metodo nei due punti sopra citati che sono quelli che ordinano l'esposizione; dove gli approcci riferiti all'epistemologia si trovano in quello che Morin chiama la conoscenza della conoscenza, mentre l'ontologia della complessità è chiaramente espressa, nel suo tema sulla noosfera.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno