"Come scrive Jean-Paul Sartre, se non lo guardassimo il paesaggio non scomparirebbe ma probabilmente appassirebbe. Se è vero che la rivelazione del prodigioso stare al mondo in un universo pervaso di piccoli e grandi splendori è una delle funzioni proprie dei poeti, lo è in modo evidente per Carmela Iacoviello, scrittrice che della decantazione territoriale attraverso il recupero minuzioso dei patrimoni della memoria ha intriso la sua organica, densa, ricca tematica. Dopo aver percorso avanti e indietro i ricordi di una Lucania capace di accendere nel cuore di autoctoni e allogeni fiammelle palpitanti come ex voto, dopo aver cantato nei suoi libri i ritmi, le usanze perdute e ritrovate, le fragranze, i sapori, i tesori riemersi di una cultura sempre viva sotto la polvere del tempo, l¿autrice compie una svolta inattesa e si dedica a una località montana dell¿Alto Adige, un piccolo borgo nella Bassa Pusteria, Issengo frazione di Falzes, luogo di villeggiatura che con pazienza ha saputo conquistare la sua stima di lucana trapiantata a Verona." Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno





