Questa ricerca, intitolata "Un soggetto shakespeariano - Shylock nel Mercante di Venezia", si propone di indagare il processo di costituzione del soggetto all'interno dell'azione drammatica shakespeariana. La riflessione teorica, che si basa sugli studi dell'Analisi del Discorso di Michael Pêcheux in dialogo con il discorso letterario di Dominique Maingueneau e le nozioni sostenute da Mikhail Bakhtin, è costituita dall'esame del corpus costituito dalle dichiarazioni del personaggio Shylock dell'opera letteraria shakespeariana - Il mercante di Venezia. All'interno dell'azione drammatica, il soggetto è inscritto in diverse formazioni discorsive, che lo collocano in diverse posizioni discorsive all'interno dell'evento. In questo modo, quando il soggetto prende posizione all'interno dell'azione drammatica, è circoscritto in una determinata formazione discorsiva. Questa posizione lo porta a inserirsi nel filo interdiscorsivo e intradiscorsivo, nel quale si innesta il suo processo di costituzione come soggetto nel, attraverso e del discorso. Questo processo, a sua volta, si basa sulle pratiche linguistiche stabilite nell'evento enunciativo.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







