25,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il narratore, sovrappeso e con problemi di cuore, è rimasto senza lavoro. Convinto che viaggiare sia l'unica modalità a lui congeniale per perdere peso e riacquistare la forma fisica di quando era ragazzo, decide di partire "alla ricerca del peso perduto", attraverso un viaggio in Iran, paese dal passato meraviglioso e dal presente problematico. Scegliendo la forma del diario, il narratore coinvolge il lettore alla scoperta di persone, luoghi e accadimenti, "Come se si viaggiasse insieme a lui". Si incontrano così Mattia Laspia, un italiano che fugge all'improvviso dal paese, commercianti,…mehr

Produktbeschreibung
Il narratore, sovrappeso e con problemi di cuore, è rimasto senza lavoro. Convinto che viaggiare sia l'unica modalità a lui congeniale per perdere peso e riacquistare la forma fisica di quando era ragazzo, decide di partire "alla ricerca del peso perduto", attraverso un viaggio in Iran, paese dal passato meraviglioso e dal presente problematico. Scegliendo la forma del diario, il narratore coinvolge il lettore alla scoperta di persone, luoghi e accadimenti, "Come se si viaggiasse insieme a lui". Si incontrano così Mattia Laspia, un italiano che fugge all'improvviso dal paese, commercianti, studenti, religiosi, il nigeriano Moses, compagno del corso di lingua persiana frequentato dal narratore, i lottatori di Zurkhaneh, lo sport "degli antichi e degli eroi", e le giovani donne, con la loro disubbidienza all'imposizione del velo e la loro lotta al grido di "donna, vita, libertà". Riferimenti storici, artistici e politici fanno da sfondo alle vicende e agli accadimenti quotidiani del viaggio. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorenporträt
Bernardo Notarangelo. Nato a Foggia nel 1960, si è laureato in Economia a Pavia per poi trasferirsi a Milano, dove attualmente risiede. Ha insegnato all'Università di Pavia, conseguito un Master in International Public Policy alla Johns Hopkins University e ricoperto importanti incarichi professionali sia in start up di successo che in realtà consolidate quali Mediaset, Rai e "Il Sole 24 Ore". È giornalista pubblicista, appassionato viaggiatore e Fellow della Royal Geographical Society.